Titolo CAPordinamento decrescente Fotografie Corpo Dimensioni Visibilita Funzione
Area 4304 00132 Area 4324: sullo sfondo i terreni dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3762 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3651b 00132 Area 3651b: il terreno dove avrebbero dovuto trovarsi i resti della villa

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 3770 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 213 00132 Area 213: il terreno interessato dai sondaggi della S.AR.

Si tratta di un'area interessata da recenti indagini da parte della S.A.R. per lavori preventivi alla nuova viabilità e all'Alta Velocità. I lavori edilizi insistono in una vasta area compresa tra il fosso di Ponte di Nona ed il fosso dei Ponzoni.

200 x 300 m ca (dim.area) Visibile Non identificata
Area 3784 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. In quest'area Quilici (Quilici 1974, p.242) indicava la presenza di una concentrazione di materiale edilizio e ceramico di epoca romana, riferibile ad un sepolcro.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 4306 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, lungo 10-15 m ca ed orientato ONO-ESE; il tratto basolato non è perfettamente conservato: la superficie occupata non è regolare, e alcuni dei basoli che evidentemente formavano la strada non sono più in situ.
Visibili

10-15 m ca (dim.lineari tratto basolato) Visibile Viaria
Area 237 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 3796 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di cunicoli, che non è stato possibile verificare perché insistono all'interno di terreni recintati ed inaccessibili. L'area era già stata segnalata da Quilici (Quilici 1974, p.361).
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5262 00132 Area 5262: la tagliata stradale visibile dall'esterno della recinzione

Si tratta di una tagliata stradale solo parzialmente visibile.
Visibili ma non accessibili

Dimensioni non rilevate Visibile Viaria
Area 3701 00132 Area 3701: alcuni basoli non più in situ

I resti, riferibili ad un tratto basolato pertinente alla via Labicana, sono conservati all'interno di un'area appositamente risparmiata, posta lungo il ciglio del manto stradale.

7.70 x 6 m ca (dim. area) Visibile Viaria
Area 230 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. La Carta dell'Agro segnala inoltre la presenza di resti di muratura (area 224).
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 2705 00132 Area 2705: i palazzi lungo via Caiazzo, dove avrebbe dovuto trovarsi il sepolcro

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4315 00132 Area 4315: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 2714 00132 Area 2714: le recinzioni della proprietà

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 4326 00132 Area 4326: la cisterna A

La Carta dell'Agro segnala la presenza di cisterne: le due strutture sono state individuate una nelle vicinanze del fosso, l'altra sulla sommità del fosso in una zona privata, recintata, che comunque non pregiudica la visibilità.

6 x 6 m ca (dim. cisterna A) 50-60 cm ca (spessore muri cisterna A) 2.50 m ca (h cisterna A) 6 x 6 m ca (dim. cisterna B) 1.50 m ca (h cisterna B) Visibile Idrica
Area 5281 00132

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di Ponte Lupo che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 3368 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare e la presenza di un casale (area 3368a).
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5298 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un ponte che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 3670 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5310 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Idrica
Area 5275a 00132 Area 5275: la cisterna individuabile in un'apertura del costone roccioso

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa (area 5275b) e di una cisterna, probabilmente da individuarsi in un'apertura nel costone roccioso che prosegue all'interno di questo. E' un taglio di forma rettangolare che presenta un piccolo aggrottamento a NO. La copertura è sgretolata.

Dimensioni non rilevate Visibile Idrica
Area 1225b 00132

Nella medesima area dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di strutture murarie (1225a), si notano resti di antiche cave di tufo, simili a quelle presenti nei fogli attigui (a N e a E).
Visibili

550 x 140 m ca (dim.area) Visibile Produttiva
Area 3757 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili e di un cunicolo, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili.

Dimensioni non rilevate. Non accessibile Non identificata
Area 3764 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata

Pagine