Descrizione:
Si tratta dei resti dell'acquedotto neroniano, consistenti in due arcate in opera laterizia risparmiate tra due abitazioni moderne. In alcuni punti manca la cortina di rivestimento ed è possibile vedere il conglomerato interno, costituito da frammenti di mattoni e di tufo.
Visibili
Dimensioni: 12 m ca (dim.lineari resti)
Localizzazione
I resti archeologici:
L'area è accessibile e la documentazione fotografica è stata eseguita da piazza S.Giovanni e da via Merulana n.141.
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Idrica
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
Guide rionali di Roma-Rione I-Monti, parte II, Roma 1982, p.100.
F.Coarelli, Roma, Roma-Bari 1994, p.204.
Guida d'Italia, Touring Club Italiano, Roma 1999, p.542.
L.Quilici, Gli acquedotti di Roma, in Archeo, n.53, luglio 1989, p.87.
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.