Descrizione:
La Carta dell'Agro segnala la presenza di torre delle Grotte e di resti di una villa di età romana. La torre presenta un piano in elevato in blocchetti di tufo ed un arco in laterizi sul lato S, dove è anche possibile notare quattro ricorsi di buche pontaie ed un contrafforte. Lungo il lato E è presente un'apertura ed alcune nicchie sormontate da piccoli archi in laterizi, presenti anche lungo il lato O. Lungo il lato S si possono notare i resti di una scala in laterizio e di un ingresso, ora tamponato. La struttura versa in pessimo stato di conservazione ed è parzialmente crollata. Intorno alla torre si notano blocchi di tufo di grandi dimensioni, probabilmente riferibili ai resti della villa segnalati dalla Carta dell'Agro.
Visibili
Dimensioni: Dimensioni non rilevate
Localizzazione
I resti archeologici:
L'area, recintata, è comunque accessibile. I terreni, di proprietà privata, sono interamente coltivati.
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Abitativa Produttiva Difensiva
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
"Carta dell'Agro" (1988), 1990 F 33 n.156: Torre delle Grotte e villa-resti.
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.