Descrizione:
All'interno del Parco dei Ravennati è visibile un tratto basolato di cui si conservano, lungo il lato N, due file di basoli in situ e, lungo il lato S, un'unica fila. In prossimità del tratto stradale si conservano rocchi di colonne, blocchi di marmo e capitelli corinzi; inoltre ai lati della strada sono visibili alcune strutture murarie emergenti, ricoperte da una fitta vegetazione. La Carta dell'Agro segnala il poseguimento del tratto basolato in questione all'interno del Castello di Giulio II ma, attualmente, tale tratto (area 2610b) non è più visibile.
Visibili
Dimensioni: 50 m ca (dim.lineari tratto basolato)
Localizzazione
I resti archeologici:
L'area è fortemente degradata e non permette la vista completa dei resti.
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Viaria
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
"Carta dell'Agro" (1988), 1990 F 30 n.52: Tratto basolato.
S.Episcopio, Saggi di scavo presso S.Aurea ad Ostia, in Archeologia Laziale III, Roma 1980, pp.228-231.
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Rilievi
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.