Descrizione:
Si tratta dell'ingresso di un cunicolo datato al I sec. d.C.; la struttura è coperta da tegole spioventi, di colore arancione chiaro, obliterate da un conglomerato di frammenti di tufo giallo, uniti a malta grigio-chiara. Le pareti interne sono in opus vittatum, i cui elementi sono allettati in uno spesso strato di malta grigio-chiara, con grossi inclusi di pozzolana. Il cunicolo sembra proseguire verso E, in direzione del pavimento in cocciopesto (cfr. F 25 B III area 1764).
Visibili
Dimensioni: 40 cm ca (larghezza cunicolo) 85 cm ca (altezza cunicolo)
Localizzazione
I resti archeologici:
L'area è posizionata lungo la linea ferroviaria Roma-Pantano.
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Non identificata
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
"Carta dell'Agro" (1988), 1990 F 25 n.98: Area archeologica.
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.