Area 4409


Descrizione:

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. Notizie sull'area vengono fornite da Quilici il quale indica la presenza di una villa rustica su sito arcaico, di cui al momento della ricognizione effettuata nel 1974 restavano unicamente frammenti fittili.
pag.452 n.348.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni:

Localizzazione

I resti archeologici:

Tipologia:   Non identificato
Funzione:   Non identificata
Visibilità:   Non accessibile
Riferimenti:


Fotografie:

Fotografie attuali

Fotografie aeree

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.


Storie degli utenti

Hai del materiale che riguarda quest'area?
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.

Area 4408


Descrizione:

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. Notizie sull'area vengono fornite da Quilici: "appaiono sul terreno molti spezzoni di tufo rosso e di selce, tegole in pasta arancio-bruna, o rosso-carico, o arancio-rossastra, o gialla, o giallina. Inoltre ceramica, frustuli pertinenti a recipienti di fine spessore, tutto riferibile ad età repubblicana" (Quilici 1974, p.452).
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni:

Localizzazione

I resti archeologici:

Tipologia:   Non identificato
Funzione:   Non identificata
Visibilità:   Non accessibile
Riferimenti:


Fotografie:

Fotografie attuali

Fotografie aeree

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.


Storie degli utenti

Hai del materiale che riguarda quest'area?
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.

Area 4407


Descrizione:

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. Notizie sull'area ci vengono fornite dal Quilici: "un taglio più settentrionale presenta un invaso di ancora 2 m. di profondità per una larghezza complessiva di circa 20 m.; quello più meridionale una profondità di 1,5 m. per una larghezza di circa 12. il primo taglio appartiene alla via che, dipartendosi dal crocicchio dell'Osteria dell'Osa, correva verso Roma più a S e più o meno parallela alla via Prenestina; il secondo alla stessa via nella sua parte iniziale, che però proprio qui, alle falde del colle, si diramava in direzione Tor Carbone".(Quilici 1974, p.455).
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni:

Localizzazione

I resti archeologici:

Tipologia:   Non identificato
Funzione:   Viaria  Non identificata
Visibilità:   Non accessibile
Riferimenti:


Fotografie:

Fotografie attuali

Fotografie aeree

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.


Storie degli utenti

Hai del materiale che riguarda quest'area?
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.

Area 4402


Descrizione:

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili non più visibile al momento della ricognizione. Notizie sull'area ci vengono fornite da Quilici: "Il sito è attualmente tutto scassato da scavi clandestini e tra le buche, i riporti di terra e le opere divelte si notano in grandissima quantità blocchi parallelepipedi di pietra gabina [...] Ancora moltissimi gli spezzoni di tufo rossio litoide, di selce, i frammenti di tegole in pasta giallo-rosata o rosa arancio, dura: grandi agglomerati di grosso cocciopesto e frantumi di fine cocciopesto parietale, calcinacci, in quantità tasselli di opera spicata [...] frammenti di ceramica sigillata chiara" (Quilici 1974, p.608, n.528).
Non più visibili

Dimensioni:

Localizzazione

I resti archeologici:

Tipologia:   Non identificato
Funzione:   Non identificata
Visibilità:   Non visibile
Riferimenti:


Fotografie:

Fotografie attuali

Fotografie aeree

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.


Storie degli utenti

Hai del materiale che riguarda quest'area?
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.

Area 4359


Descrizione:

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni:

Localizzazione

I resti archeologici:

Tipologia:   Non identificato
Funzione:   Non identificata
Visibilità:   Non accessibile
Riferimenti:


Fotografie:

Fotografie attuali

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.

Fotografie aeree

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.


Storie degli utenti

Hai del materiale che riguarda quest'area?
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.

Pagine


Un progetto a cura di
Università di Roma Tor Vergata
Carma
Cester Impresa
In collaborazione con
Mibac
Comune di Roma