Titolo | CAP | Fotografie | Corpo | Dimensioni |
Visibilita![]() |
Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 5690 | 00186 |
Secondo le segnalazioni fornite dalla Soprintendenza Archeologica, presso il punto in questione avrebbero dovuto trovarsi delle colonne che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 5644 | 00153 |
Secondo le notizie segnalate dalla Soprintendenza Archeologica si dovrebbe trattare dei resti riferibili al complesso termale di Decio che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica | |
Area 1900 | 00137 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 1668b | 00188 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tombe, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria | |
Area 260 | 00181 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica | |
Area 69 | 00135 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza della Chiesa del Buon Consiglio (area 69a) e di una tomba che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria |
Area 5679 | 00143 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza del fontanile della Tortorelle e di una tagliata stradale che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria, Idrica | |
Area 1684 | 00135 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 2478 | 00188 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 43 | 00147 |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di alcune grotte di cui non è stato possibile verificare l'esistenza. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 6263 | 00196 |
Nell'ambito della villa Strohl-Fern è un complesso di vari ipogei, con murature in opera reticolata, relativi a una sontuosa villa romana che probabilmente occupava le alture tra le mura Aureliane e Valle Giulia. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 4485 | 00143 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 1962 | 00135 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 5643 | 00153 |
Si tratta di una domus romana. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa | |
Area 2633 | 00126 |
![]() |
Si tratta dei resti di una villa non più visibile. Dalle notizie bibliografiche raccolte, è stato possibile desumere che l'impianto, di cui è stato messo in luce un breve tratto dell'estremità meridionale, è databile tra la fine del II-I sec. a.C. e la prima età imperiale. |
Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 2267b | 00148 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza dei resti di una villa romana, che non è stato possibile verificare, ed un casale, ben visibile attraverso la recinzione (area 2267a). |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva |
Area 311 | 00159 |
![]() |
I frammenti fittili segnalati dalla Carta dall'Agro non sono stati individuati perchè all'interno di un'area perimetrata da un'alta recinzione che impedisce sia l'accesso che la visibilità. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 1416b | 00143 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archelogico erratico che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 5280 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un avilla di età romana che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 216 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria |
Area 4634 | 00143 |
![]() |
La Carta dell'Agro indica la presenza di un'area di frammenti fittili, di una cisterna, di una chiesa, di materiale archeologico erratico e di un fontanile che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica, Non identificata, Abitativa, Produttiva |
Area 4474 | 00134 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 529 | 00169 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa che non è stato possibile individuare, perchè insistono all'interno di un'area inaccessibile e recintata. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 768 | 00199 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza del forte, parzialmente visibile dall'esterno, e di un abitato antico (Antemnae) che non è stato possibile verificare a causa dell'inaccessibilità dell'area. |
120 x 180 m ca (dim.area) | Non accessibile | Abitativa, Difensiva |
Area 2296 | 00125 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva |