Titolo CAPordinamento decrescente Fotografie Corpo Dimensioni Visibilita Funzione
Area 5301 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Idrica
Area 5312 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Funeraria
Area 4407 00132 Area 4407: la recinzione che impedisce l'accesso al terreno

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. Notizie sull'area ci vengono fornite dal Quilici: "un taglio più settentrionale presenta un invaso di ancora 2 m.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria, Non identificata
Area 5277a 00132 Area 5277: l'uliveto entro il quale insistono i resti della cisterna

Si tratta di una struttura in opera reticolata e cementizio, probabilmente da riferirsi ad una cisterna. Si notano resti di materiale appartenenti alla struttura sparsi nell'area circostante. La Carta dell'Agro segnala inoltre la presenza di resti di una villa di età romana (area 5277b).

Dimensioni non rilevate Visibile Idrica
Area 4319 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 5313a 00132 Area 5313: la cisterna in opera laterizia

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa antica (area 5313b) e di una cisterna perfettamente conservata, a pianta rettangolare, realizzata in opera laterizia. Presenta dei contrafforti lungo i lati lunghi ed un elevato di 4 m ca.
Visibili

30 x 5 m ca (dim.cisterna) Visibile Idrica
Area 5268 00132 Area 5268: i resti pertinenti alla villa di età romana visibili da via Polense

Si tratta dei resti pertinenti ad una villa di età romana, di cui restano visibili alcuni lacerti murari in blocchi di tufo, solo parzialmente visibili da via Polense.
Visibili ma non accessibili

Dimensioni non rilevate Visibile Abitativa, Produttiva
Area 233 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 4308 00132 Area 4308: la proprietà inaccessibile dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2066 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un atagliata stradale, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 231 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di due sepolcri, di cui uno non più visibile (cfr.anche area 5025).
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4320 00132 Area 4320: il terreno inaccessibile dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale e di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di Casale Bonanni e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2080 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 225 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria, Non identificata
Area 3752 00132 Area 3752: il terreno dove sono stati rinvenuti i frammenti fittili

Si tratta di un'area di frammenti fittili mista a materiale da costruzione collocata ai margini di un campo coltivato. Si riconoscono frammenti ceramici, laterizi e malta.
Visibili

130 x 55 m ca (dim. area) Visibile Non identificata
Area 3763 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3771 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3785 00132 Area 3785: i terreni inaccessibili dove la Carta dell'Agro segnla la presenza di un sepolcro e di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro e di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Funeraria, Non identificata
Area 2712 00132 Area 2712: le recinzioni della proprietà privata

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3797 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. Quilici (Quilici 1974, pp.358-360) indica quest'area come ricca di frammenti di ceramica e di materiale edilizio (tegole, mattoni e frammenti di tufo).

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2726 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1090 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza delle sorgenti dell'Acqua Vergine che non è stato possibile individuare. L'acquedotto creato da Agrippa nel 19 a.C.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Idrica
Area 3663 00132 Area 3663: la recinzione della proprietà privata

La Carta dell'Agro segnala la presenza del casale Pecoreccia di Tor Angela parzialmente visibile dall'esterno della recinzione.
Visibili ma non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2721c 00132 Area 2721c: la porzione di basolato visibile

La Carta dell'Agro segnala un tratto basolato di cui resta visibile una piccola porzione.
Visibili

2.50 x 0.40 m ca (dim.lineari resti) Visibile Viaria
Area 3706 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti del Circo di Variano e di un sepolcro, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Ludica

Pagine