Title CAPsort descending Fotografie Corpo Dimensioni Visibilita Funzione
Area 5056b 00123 Area 5056: il manto stradale che ha obliterato i resti della villa romana di cui restano visibili gli ambienti termali (area 5056a)

Lungo il margine della corsia esterna del Grande Raccordo Anulare, in direzione N, subito dopo la rampa per l'autostrada A1 (Roma-Napoli), attualmente obliterati dal manto stradale per la recente realizzazione della rampa del G.R.A., sono localizzati i resti di una villa di età romana, indagati r

Dimensioni non rilevate Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4504 00123 Area 4501: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 4518 00123

La Carta dell'Agro indica la presenza del Borghetto S.Carlo che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa
Area 2573 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta e di un cunicolo che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2653 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5233 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di cunicoli che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2591a 00123 Area 2591: la cisterna vista attraverso la recinzione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna, visibile all'interno di una recinzione metallica; si tratta di una struttura muraria in cattivo stato di conservazione e coperta da vegetazione spontanea.

10 x 18 m ca (dim.area) Visibile Idrica
Area 4508 00123 Area 4508: la proprietà dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti sparsi del probabile sito dell'ìantica Carelae

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti sparsi del probabile sito dell'antica Carelae che non è stato possibile verificare perchè l'area insiste in terreni recintati ed inaccessibili.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa
Area 5221 00123 Area 5221: la cisterna ricoperta di edera

Si tratta di una cisterna a due navate in conglomerato cementizio e scaglie di selce. La struttura è interamente conservata anche se sono visibili cedimenti consistenti che interessano la copertura, probabilmente dovuti ai grossi tronchi di edera che lo ricoprono.

12 x 6 m ca Visibile Idrica
Area 4505 00123 Area 4505: la torre

Si tratta di casale Cornazzano e di una torre medioevale. Il casale a due piani, è ristrutturato, sembra abitato, ma al momento della ricognizione aveva porte e finestre chiuse.

50 x 120 m ca (dim.area) 8 x 8 m ca (dim.torre) Visibile Difensiva
Area 2555 00123 Area 2555: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Funeraria
Area 2656 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo di drenaggio che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5272 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una cisterna di età romana che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Idrica
Area 5053a 00123 Area 5053: in lontananza la torre detta 'la Torraccia' vista da via Cassia bis

La Carta dell'Agro segnala la presenza della torre denominata 'la Torraccia' e di un villaggio altomedioevale (area 5053b). La torre, visibile da via Cassia bis, è per buona parte crollata e presenta una cortina in muratura e ricorsi di buche pontaie.
Visibili ma non accessibili

Dimensioni non rilevate Visibile Difensiva
Area 4501 00123 Area 4501: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 4516 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana, non più visibile
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 5236 00123 Area 5236: il tumulo ricoperto da vegetazione

Si tratta dei resti di un tumulo. Si riconosce la struttura circolare, attualmente ricoperta da vegetazione. Sulla sommità del tumulo crescono alcuni alberi di pino.
Visibili

50 m ca (diametro) Visibile Funeraria
Area 5225 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di villa romana che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 2556b 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Funeraria
Area 4506 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 4601 00123

All'interno di due allargamenti di trincee sono visibili resti di muratura.

2.5 x 2 m ca (trincea pi¨ interna rispetto alla via) 3.5 x 1.4 m ca (trincea pi¨ esterna rispetto alla via) Visibile Abitativa, Produttiva
Area 2581 00123 Area 2581: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte

La Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2654 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo di drenaggio che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5263 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una necropoli di età romana che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Funeraria
Area 2591b 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile individuare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata

Pages