Title |
CAP![]() |
Fotografie | Corpo | Dimensioni | Visibilita | Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 2714 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 3751b | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
150 x 40 m ca (dim.area) | Non accessibile | Non identificata |
Area 3368 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare e la presenza di un casale (area 3368a). |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 3670 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 5268 | 00132 |
![]() |
Si tratta dei resti pertinenti ad una villa di età romana, di cui restano visibili alcuni lacerti murari in blocchi di tufo, solo parzialmente visibili da via Polense. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Abitativa, Produttiva |
Area 4313 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria | |
Area 236 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile. |
Non visibile | Funeraria | ||
Area 5315 | 00132 |
![]() |
Si tratta di una cisterna a pianta rettangolare, in ottimo stato di conservazione, realizzata in blocchetti di tufo. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Idrica |
Area 5033 | 00132 |
![]() |
La torre, in buono stato di conservazione, si presenta priva di copertura e realizzata in blocchetti di selce e ricorsi in laterizio. Nell'elevato si distinguono sette ricorsi di buche pontaie e qualche elemento architettonico di riutilizzo. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Difensiva |
Area 3761 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 3769 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 4318 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza del casale di Cosimo e un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 1565 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di un sepolcro rupestre oggi non più visibile. L'esistenza di questa struttura è testimoniata, oltre che dalla Carta dell'Agro, da Quilici, che la colloca 25 m ca a sinistra del km.11,910 della Prenestina. |
- | Non visibile | Funeraria |
Area 3783 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un ponte, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria | |
Area 4329 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria | |
Area 3795 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. L'area era già stata segnala da Quilici (Quilici 1974, p.358) e identificata come una villa rustica non più visibile. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 4404 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva |
Area 3699 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 5311 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 5275b | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 5275a) e di una villa, oggi non più visibili. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | ||
Area 2721b | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria | |
Area 2709 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 3665b | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 3665a) e di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | ||
Area 2717 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala resti di muratura di cui si riconoscono, in situ, alcuni blocchi in opera quadrata e una soglia in marmo bianco non in situ. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Non identificata |
Area 3656 | 00132 |
![]() |
Si tratta di un insieme di strutture murarie di epoca romana denominato "muraccio delle Cappelle". Le strutture non possono esssere descritte nel dettaglio perchè visibili solo da una notevole distanza. |
8 x 8 m ca (dim.area desunte dal rilievo topografico) | Visibile | Abitativa, Produttiva |