Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort descending Funzione
Area 3683 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 2646b 00125

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale, visibile (area 2646a), e di un'area di frammenti fittili attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1742 00128

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 85 00173 Area 85: il terreno retrostante il centro commerciale di Cinecittà 2

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1201 00155

L'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro non è più visibile e sul terreno non si riconoscono tracce di materiale antico.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 5915 00186

Secondo le segnalazioni fornite dalla Soprintendenza Archeologica, la ricognizione avrebbe dovuto rilevare dei resti riferibili alle colonne del tempio di Matidia. Coarelli parla di due colonne in cipollino inglobate nella casa al civico 76 di via Capranica, oggi non più visibili.

Non visibile Culturale
Area 991 00142

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 729 00197

La Carta dell'Agro segnala la presenza di Catacombe "Ad Clivum Cucumeris" che non è stato possibile verificare.
Non più visibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Funeraria
Area 2630 00126 Area 2630: la zona dove la Carta dell'Agro segnala il tracciato di un'acquedotto

La Carta dell'Agro segnala la presenza del tracciato di un acquedotto, oggi non più visibile. Dalle fonti bibliografiche si è venuti a conoscenza del rinvenimento di una condotta d'acqua, ottimamente conservata, realizzata con tubi fittili, di cui è stato messo in luce un tratto lungo 114 m ca.

Non visibile Idrica
Area 430 00135

E' stato segnalata in quest’area la presenza di un cunicolo rinvenuto durante i lavori di ripavimentazione della piazza di Nostra Signora di Guadalupe (progetto 1000 piazze per il Giubileo); da notizie raccolte sul luogo, il cunicolo è stato documentato dalla Soprintendenza e poi ricoperto per pe

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 3776b 00132 Area 3776: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza del casale e di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili immediatamente a ridosso del casale (area 3776a), che non è stato possibile individuare perché non più esistente.

Non visibile Non identificata
Area 4422b 00143 Area 4422: il casale ed i terreni adiacenti

La Carta dell'Agro segnala la presenza del casale 'I Bifolchi' (area 4422a) e di materiale archeologico erratico, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 5313b 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 5313a) e di una villa antica, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 769 00199 Area 769: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di sepolcri, oggi non più visibili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di alcuni sepolcri, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 226 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile (cfr.area 227).
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4031 00131 Area 4031: la strada moderna

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 784 00141 Area 784: il complesso sportivo che sorge nel punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2028 00144 Area 2028: il giardino condominiale dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 521b 00169 Sospensure pavimentali al 9° Km. della Casilina (Quilici 1974, p.753, fig.1717)

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

10 x 12 m ca (area circostante recintata) Non visibile Funeraria
Area 565 00177

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di sepolcri, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 239 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3885 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3812 00126

Si tratta della necropoli di Ficana, riportata alla luce nel corso di diverse campagne di scavo, tra il 1975 e il 1982. Le sepolture scavate, circa quaranta, tutte ad inumazione, hanno restituito dei corredi databili al VII secolo a.C..

600 x 200 m ca (dim. area desunte dal foglio 1:2000) Non visibile Funeraria
Area 797 00139 Area 797: il parco giochi che sorge nel punto in cui   la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2066 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un atagliata stradale, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria

Pages