Titolo | CAP | Fotografie | Corpo | Dimensioni |
Visibilita![]() |
Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 2726 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 4304 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 216 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria |
Area 4634 | 00143 |
![]() |
La Carta dell'Agro indica la presenza di un'area di frammenti fittili, di una cisterna, di una chiesa, di materiale archeologico erratico e di un fontanile che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica, Non identificata, Abitativa, Produttiva |
Area 193 | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di una cisterna che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica | |
Area 3796 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di cunicoli, che non è stato possibile verificare perché insistono all'interno di terreni recintati ed inaccessibili. L'area era già stata segnalata da Quilici (Quilici 1974, p.361). |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 207 | 00138 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 1080 | 00155 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 1308 | 00135 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare perché ricade all'interno di terreni recintati ed inaccessibili a causa di lavori in corso. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 1893 | 00139 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili e di tombe, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria, Non identificata | |
Area 3663 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza del casale Pecoreccia di Tor Angela parzialmente visibile dall'esterno della recinzione. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 464 | 00146 |
![]() |
La chiesa di S.Passera fu costruita nel XIII secolo al di sopra di un antico sepolcro romano ancora esistente nell'VIII secolo. L'architetto è ignoto. |
16 x 13 m ca | Non accessibile | Funeraria |
Area 4674 | 00143 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di materiale archeologico erratico, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 1303 | 00191 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, che non è stato possibile verificare perché l'area è completamente occupata dalla Caserma della M.M. Angelo Paolucci, di recente edificazione (1990 ca). |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria |
Area 5242 | 00189 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica | |
Area 8 | 00146 |
![]() |
I resti delle banchine di età romana, segnalati dalla Carta dell'Agro come area archeologica di Pietra Papa, non sono attualmente visibili. Alcune fonti bibliografiche affermano che "lungo la riva destra restano in alveo alcuni resti delle fondazioni di banchine romane. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 3690 | 00155 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 4699 | 00128 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili. |
Non accessibile | Non identificata | |
Area 3682 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 1710 | 00133 |
![]() |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di un mausoleo che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria |
Area 2586 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un'area di frammenti fittili, he non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 3809 | 00143 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una torre e di materiale archeologico sporadico di cui non è stato possibile verificare l'esistenza. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata, Difensiva | |
Area 1126 | 00189 |
![]() |
Si tratta di un ponte che si trova sulla convergenza di tre corsi d'acqua; su di esso passa una strada sterrata che si trova al livello del piano di campagna. Nonostante la fitta vegetazione che lo ricopre, risulta visibile, costituito da blocchi di tufo a formare una volta a botte. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria |
Area 5260 | 00131 |
La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza una villa di epoca romana che non è stato possibile verificare data l'inaccessibilità dell'area. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 2442 | 00188 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura e latomie, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Produttiva, Non identificata |