Title | CAP | Fotografie | Corpo | Dimensioni |
Visibilita![]() |
Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 1273 | 00142 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza in questa zona di resti pertinenti ad una cisterna e ad una villa, oggi non più visibili. |
Non visibile | Idrica, Abitativa, Produttiva | ||
Area 1372a | 00177 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala un casale, ancora visibile (area 1372c), e materiale archeologico erratico, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 1060a | 00143 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 1513 | 00156 |
![]() |
La Carta dell'Agro indica la presenza di un sepolcro oggi non più esistente. |
Non visibile | Funeraria | |
Area 2025 | 00144 |
![]() |
La Carta dell Agro segnala la presenza di una cisterna, oggi non più visibile. Da notizie raccolte sul luogo si è saputo di sondaggi effettuati dalla Soprintendenza Archeologica di Roma all interno del giardino, anche se non è stata specificata la natura dei resti rinvenuti. |
Non visibile | Idrica | |
Area 158 | 00189 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta che non è stato possibile verificare perché l'area è completamente ricoperta da folta vegetazione. |
Dimensioni non rilevate | Non visibile | Non identificata |
Area 2708 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 695 | 00178 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala un nucleo di sepolcri che si affiancano all'antico tracciato stradale della via Latina (vedi anche Agro F 25 n.222 e n.224). I sepolcri non sono stati individuati e non è possibile quindi fornire nessuna indicazione circa la cronologia. |
150 x 50 m ca (dim.area) | Non visibile | Funeraria |
Area 689 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala, in questa zona, la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non visibile | Non identificata |
Area 1271 | 00142 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (1271a) e di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 1076 | 00155 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili. La testimonianza dell'esistenza di resti in questo punto è fornita da Quilici: "Proprio dove è stata aperta via P. Alecce, fino al 1963 si vedevano i resti di un sepolcro in opera reticolata di tufo. |
- | Non visibile | Funeraria |
Area 2292 | 00173 |
Si tratta di un cunicolo probabilmente riferibile ad una cava tardo antica o medievale rinvenuto durante i lavori di adeguamento degli impianti ENEL del territorio di Tor Vergata, attualmente non più visibile in quanto nuovamente ricoperto dal manto stradale. |
- | Non visibile | Produttiva | |
Area 2376 | 00143 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di un ponte, oggi non più visibile. |
Non visibile | Viaria | ||
Area 3834 | 00054 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 580 | 00143 |
![]() |
In un'area lungo la Prenestina, corrispondente al III miglio, si estende una delle più grandi ville del suburbio di Roma. In essa sono stati identificati i praedia appartenuti ai Gordiani, l'effimera dinastia che governò l'impero tra il 238 e il 244. |
A) 13 m ca (diametro mausoleo) A-B) 95 x 50 m ca (dim. area) D) 22 x 18 m ca (dim.resti di cisterna) E) 40 x 30 m ca (dim.aula ottagonale) H) 21.80 m ca (lato cisterna) | Non visibile | Funeraria, Viaria, Abitativa, Produttiva |
Area 1320 | 00189 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna, attualmente non più visibile perché l'area su cui insiste risulta edificata ed occupata da uffici di recente costruzione, che ospitano la Federazione Italiana Atletica Leggera. |
Dimensioni non rilevate | Non visibile | Idrica |
Area 2403 | 00138 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di strutture romane oggi non più visibili. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 1014 | 00156 |
![]() |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili non più esistente. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 119 | 00195 |
![]() |
La Carta dell'Agro indica la presenza dei resti degli antichi argini del Tevere, che non è stato possibile individuare perché completamente obliterati dalla banchina moderna. |
- | Non visibile | Produttiva, Viaria |
Area 750 | 00139 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una necropoli, che oggi non è più visibile. |
Non visibile | Funeraria | |
Area 1758 | 00169 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di una cisterna e di tracce di villa, non più visibili. |
- | Non visibile | Idrica, Abitativa, Produttiva |
Area 225 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale, oggi non più visibile. |
Non visibile | Funeraria, Non identificata | ||
Area 1010a | 00137 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. |
Non visibile | Viaria | ||
Area 4081a | 00131 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba e di un tratto basolato oggi non più visibili. |
Non visibile | Funeraria, Viaria | ||
Area 2590 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata |