Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 2634 00126 Area 2634: il giardino pubblico dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana

Si tratta dei resti di una villa, attualmente non più visibili, riferibili ad una fattoria di età repubblicana, frequentata tra la fine del IV sec. a.C. e la fine del II sec. a.C..

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2294a 00125 Area 2294: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di tombe

La Carta dell'Agro segnala resti di tombe, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2077 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 750 00139 Area 750: il parcheggio asfaltato che sorge nel punto in cui la Carta dell'Agro segnala una necropoli

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una necropoli, che oggi non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2489 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 3816 00126

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un complesso di ville rustiche, in località Monte Cugno, di cui non è attualmente visibile alcun resto.
Non più visibili

50 x 30 m ca (dim. area vincolata) Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1513 00156 Area 1513: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, attualmente non più visibile

La Carta dell'Agro indica la presenza di un sepolcro oggi non più esistente.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2667 00188 Area 2667: l'area dove avrebbero dovuto trovarsi le tombe

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tombe non più visibili. Si notano pochi frammenti di basalto e di laterizi, forse da ricollegare alla villa segnalata dalla Carta dell'Agro, 50 m ca a N di quest'area.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 1821 00189 Area 1821: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 335 00169 Area 335: l'area, dove avrebbero dovuto trovarsi i frammenti fittili, vista da viale Ciamarra

Si tratta di un'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro ed attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 792 00138 Area 792: i terreni dove la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa di epoca romana

La Carta dell’Agro segnala la presenza di resti di una villa di epoca romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1562 00173 Area 1562: i campi dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 578 00177

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2646b 00125

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale, visibile (area 2646a), e di un'area di frammenti fittili attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 85 00173 Area 85: il terreno retrostante il centro commerciale di Cinecittà 2

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 158 00189 Area 158: il luogo segnalato dalla Carta dell'Agro per la presenza di una grotta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta che non è stato possibile verificare perché l'area è completamente ricoperta da folta vegetazione.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 844 00172

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 389 00177

Il materiale archeologico erratico segnalato dalla Carta dell'Agro in questa zona non è più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2630 00126 Area 2630: la zona dove la Carta dell'Agro segnala il tracciato di un'acquedotto

La Carta dell'Agro segnala la presenza del tracciato di un acquedotto, oggi non più visibile. Dalle fonti bibliografiche si è venuti a conoscenza del rinvenimento di una condotta d'acqua, ottimamente conservata, realizzata con tubi fittili, di cui è stato messo in luce un tratto lungo 114 m ca.

Non visibile Idrica
Area 3776b 00132 Area 3776: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza del casale e di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili immediatamente a ridosso del casale (area 3776a), che non è stato possibile individuare perché non più esistente.

Non visibile Non identificata
Area 4031 00131 Area 4031: la strada moderna

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2028 00144 Area 2028: il giardino condominiale dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 521b 00169 Sospensure pavimentali al 9° Km. della Casilina (Quilici 1974, p.753, fig.1717)

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

10 x 12 m ca (area circostante recintata) Non visibile Funeraria
Area 3885 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 95 00135

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria

Pagine