Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort descending Funzione
Area 1859 00137

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di villa di età romana oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2269 00148 Area 2269: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1879 00138

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che oggi non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1876 00142

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di un condotto sotterraneo, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Idrica
Area 1982 00136

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 1621 00178 Area 1621: sullo sfondo si intravede la zona di recente edificazione che deve aver cancellato i resti segnalati dalla Carta dell'Agro

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2610b 00119

LA Carta dell'Agro segnala il proseguimento del tratto basolato indicato come area 2610a, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 2015 00127 Area 2015: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 4066 00131 Area 4066: il parco giochi dove la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2076 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza delle tracce di Rocca Cencia, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Difensiva
Area 1010b 00156 Area 1010: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 230 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. La Carta dell'Agro segnala inoltre la presenza di resti di muratura (area 224).
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1458 00143

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di sepolture, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4448b 00143

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di basoli fuori posto e materiale archeologico erratico, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1225a 00132 Area 1225: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di strutture murarie

La Carta dell'Agro segnala la presenza di strutture murarie di età romana oggi non più visibili.
Non più visibili

550 x 140 m ca (dim.area) Non visibile Non identificata
Area 1014 00156 Area 1014: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più esistenti

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili non più esistente.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 226 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile (cfr.area 227).
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 750 00139 Area 750: il parcheggio asfaltato che sorge nel punto in cui la Carta dell'Agro segnala una necropoli

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una necropoli, che oggi non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 239 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1317 00189 Area 1317: il terreno segnalato dalla Carta dell'Agro per la presenza di resti di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana che non è stato possibile verificare perché, dopo essere stata scoperta e scavata nel 1944 dalla S.A.R., è stata ricoperta ed attualmente non é più visibile. La villa possedeva "due atrii e portico esterno su due lati (S ed E).

Dimensioni non rilevate Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1722 00144

La Carta dell’Agro segnala la presenza di una grotta che attualmente non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 199 00196

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1351 00133 Area 1351: la casa dello studente vista da via di Tor Vergata

Si tratta di una necropoli, tornata alla luce durante i lavori di realizzazione di un parcheggio, indagata tra il 1995 e il 1996 sotto la direzione della Cattedra di Metodologia e Tecnica della Ricerca Archeologica (Prof.Ricci) dell'Università di Roma "Tor Vergata", insieme alla Soprintendenza Ar

70 x 40 m ca (dim.area) Non visibile Funeraria
Area 330 00173 Area 330: la scuola che sorge dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

I frammenti fittili segnalati dalla Carta dell'Agro, non sono visibili, probabilmente obliterati dalla costruzione, in quest'area, della scuola 'Federico Fellini'.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 3681 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata

Pages