Title CAPsort ascending Fotografie Corpo Dimensioni Visibilita Funzione
Area 1677b 00188 Area 1677: la proprietà inaccessibile dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la predsenza di un casale (area 1677a) e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1850 00188 Area 1850: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte

La Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 4486 00188

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di tracce di una villa romana che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 2420 00188 Area 2420: la copertura della tomba

Si tratta di una tomba visibile lungo la via Flaminia, coperta da volta a botte in legno per evitare che la sua esposizione agli agenti atmosferici la danneggi ulteriormente.

Dimensioni non rilevate Visibile Funeraria
Area 2484 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2430 00188 Area 2430: i resti delle strutture murarie

Si tratta di resti di muratura visibili lungo il lato NE di largo Nimis, affioranti da una collina sbancata la cui altezza, rispetto al piano stradale, è di 3 m ca.

Dimensioni non rilevate Visibile Non identificata
Area 1044 00188 Area 1044: il terreno su cui si trova lo spargimento di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, visibile lungo il declivio di un colle.
Visibili

30 x 30 m ca (dim.area frammenti) Visibile Non identificata
Area 5253 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza dell'area archeologica S.Rufina che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5005 00188 Area 5005: i resti del sepolcro a pianta circolare vicino al cimitero di Monte Bello

Si tratta di un sepolcro a pianta circolare, di cui è visibile solo il conglomerato cementizio, con malta e scaglie alterne di selce e travertino. L'area è stata probabilmente messa in luce durante i lavori di raddoppio della via Flaminia tra Prima Porta ed il cimitero di Monte Bello.

5 m ca (diametro sepolcro) Visibile Funeraria
Area 1840 00188 Area 1840: la recinzione da cui è possibile scorgere la grotta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta visibile dall'esterno dell'area, completamente ricoperta da rovi.
Visibili ma non accessibili

Dimensioni non rilevate Visibile Non identificata
Area 1654 00188 Area 1654: i resti dell'antico tracciato stradale

Si tratta dei resti di un'antico tracciato stradale, rinvenuti durante sondaggi effettuati dalla Sprintendenza Archeologica. I resti sono visibili all'interno di tre saggi: in quello più a N sono visibili i resti di una strada lunga 3 m ca in grosse scaglie di peperino.

40 x 20 m ca (dim. area) Visibile Viaria
Area 2422 00188 Area 2422: cavità presenti nel banco di tufo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una necropoli

Si tratta di un'area di sepolture scavata in una balza tufacea, in cui sono chiaramente visibili, lungo la via Flaminia, due aperture.
Visibili ma non accessibili

40 x 2 m ca (dim.area) Visibile Funeraria
Area 2478 00188 Area 2478: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2424 00188 Area 2424: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza delle tracce di un ponte

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un ponte, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/nonaccessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 2488 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2435 00188 Area 2435: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza del mausoleo di Gellio Menofilo e di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala la presenza del mausoleo di Gellio Menofilo e di resti di muratura oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria, Non identificata
Area 2504 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 164 00188 Area 164: la proprietà recintata che impedisce di verificare la presenza dell'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili. La zona ricade all'interno di una proprietà privata, inaccessibile che non ha permesso di verificare la presenza della concentrazione di frammenti.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2665 00188 Area 2665: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5246 00188 Area 5246: i resti del tratto basolato visibili lungo via di Valle Muricana

Si tratta dei resti di un tratto basolato. Sono visibili alcuni grossi basoli ad E di via di Valle Muricana, ancora in situ.
Visibili

Dimensioni non rilevate Visibile Viaria
Area 1668a 00188 Area 1668: il sepolcro monumentale

Si tratta dei resti di un sepolcro monumentale a pianta circolare (15 m ca di diametro). Il monumento è costituito da un corpo quadrangolare (3 x 3 m ca), inscritto all'interno di un cerchio da cui si dipartono otto bracci disposti a raggiera.

15 m ca (diametro sepolcro) 80 x 30 m ca (dim.area indagata dalla S.AR.) Visibile Funeraria
Area 5017 00188 Area 5017: la torre di Procoio

Si tratta della torre medievale di Procoio, in discreto stato di conservazione.
Visibili

Dimensioni non rilevate Visibile Difensiva
Area 1848 00188 Area 1848: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1664 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più riscontrabile sul terreno.
Non più visibili

Non accessibile Non identificata
Area 2442 00188 Area 2442: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura e latomie

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura e latomie, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Produttiva, Non identificata

Pages