Title |
CAP![]() |
Fotografie | Corpo | Dimensioni | Visibilita | Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 5316 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di materiale archeologico erratico che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica, Non identificata | |
Area 5277b | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 5277a) e di resti di una villa di età romana che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 4315 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva |
Area 4326 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di cisterne: le due strutture sono state individuate una nelle vicinanze del fosso, l'altra sulla sommità del fosso in una zona privata, recintata, che comunque non pregiudica la visibilità. |
6 x 6 m ca (dim. cisterna A) 50-60 cm ca (spessore muri cisterna A) 2.50 m ca (h cisterna A) 6 x 6 m ca (dim. cisterna B) 1.50 m ca (h cisterna B) | Visibile | Idrica |
Area 5270 | 00132 |
![]() |
Si tratta di una tagliata stradale parallela ad un sentiero sterrato, attualmente percorribile. |
7 m ca (larghezza tagliata) | Visibile | Viaria |
Area 1229 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un pozzo, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica | |
Area 5302 | 00132 |
![]() |
Si tratta dei resti di un sepolcro in conglomerato cementizio e scaglie di selce, parzialmente ricoperto da vegetazione. |
2 x 3 m ca | Visibile | Funeraria |
Area 3697 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza del Castellaccio dell'Osa, oggi non più visibile. |
Non visibile | Abitativa, Difensiva | ||
Area 3661b | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. |
Non pi¨ visibili | Non visibile | Viaria |
Area 2710 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 2718 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 3659 | 00132 |
![]() |
Si tratta di un casale moderno (rinascimentale) con annessa torre a pianta quadrata. La torre è realizzata in blocchetti di tufo rosso e presenta ammorsature in laterizio. |
12 x 12 m ca (dim.torre) 40 x 12 m ca (dim.casale) | Visibile | Difensiva |
Area 228 | 00132 |
![]() |
Si tratta di un'area di frammenti fittili di cui non è possibile fornire nè una descrizione dettagliata nè specificare l'estensione dell'area a causa dell'inaccessibilità del terreno. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Non identificata |
Area 3759 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 3677 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 3661a | 00132 |
![]() |
Si tratta di alcune strutture murarie relizzate in opera quadrata di cui la prima orientata NO-SE e la seconda ENE-OSO. Le strutture sono visibili solo parzialmente perchè ricoperte da folta vegetazione spontanea. |
6 x 5 m ca (dim.area) | Visibile | Funeraria |
Area 3767 | 00132 |
![]() |
Si tratta di una struttura a pianta quadrangolare che presenta i resti delle murature conservati per un'altezza di 1 m ca, tranne lungo le pareti N, dove si conservano per un'altezza di 3 m ca. |
9 x 9 m ca (dim. resti) | Visibile | Idrica |
Area 3776b | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili immediatamente a ridosso del casale (area 3776a), che non è stato possibile individuare perché non più esistente. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 3683 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. |
Non visibile | Viaria | ||
Area 3780 | 00132 |
Si tratta di un sepolcro rupestre scavato nel banco di tufo e solo in parte visibile; la folta vegetazione che lo ricopre permette solo di scorgerne l'ingresso. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Funeraria | |
Area 3793 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, che non è stato possibile verificare. L'area era già stata segnalata da Quilici (Quilici 1974, p.360). |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 4308 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 4320 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di Casale Bonanni e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 4330 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un ponte che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria | |
Area 2060 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (area 2060a) e di tracce di una villa romana che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva |