Titolo |
CAP![]() |
Fotografie | Corpo | Dimensioni | Visibilita | Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 72 | 00100 |
![]() |
All'interno di un'area recintata adiacente al tracciato di via Palmiro Togliatti è stato possibile scorgere resti di strutture antiche integrate in un casale composto da due corpi di fabbrica. |
20 x 8 m ca (dim.casale e costruzioni antiche) 110 x 70 m ca (dim.area recintata) | Visibile | Non identificata, Abitativa, Produttiva |
Area 5 | 00100 |
![]() |
Si tratta della necropoli della via Portuense. La Carta dell'Agro segnala unicamente un'area vincolata (via Portuense). |
60 x 60 m ca (dim. area vincolata)15 x 12 m ca (dim. resti) | Visibile | Funeraria |
Area 1878 | 00100 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 71 | 00100 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza del probabile sito del sepolcro degli Haterii, non più visibile. |
- | Non visibile | Funeraria |
Area 2462 | 00118 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di resti di muratura antica, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 3867a | 00118 |
![]() |
Si tratta di una struttura muraria a pianta quadrata realizzata in opera laterizia di cui non è possibile chiarire la funzione. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Idrica |
Area 3885 | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 168 | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 165 | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza della sorgente Anagnina che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica | |
Area 3855 | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 2466 | 00118 |
![]() |
Si tratta di una struttura a pianta quadrangolare, realizzata in conglomerato cementizio misto a scaglie di tufo e selce. La muratura non è molto visibile perché coperta da vegetazione rampicante. |
6 x 6 m ca (dim.resti) | Visibile | Funeraria |
Area 163 | 00118 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un sepolcro che non è stato possibile verificare. L'area è stata localizzata da De Rossi che descrive "i resti di una costruzione in calcestruzzo, parzialmente interrata, di forma quadrata (m 6,50 di lato). |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria |
Area 3856b | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala oltre alle tracce di villa (consiostenti in murature) ed alcuni casali visibili (area 3856a), la presenza di un antico tratto stradale basolato, oggi non più visibile. |
Dimensioni non rilevate | Non visibile | Viaria | |
Area 3905b | 00118 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di una villa moderna, visibile (area 3905a), di una grotta, di una cisterna, e dei resti di una villa antica che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica |
Area 3862 | 00118 |
![]() |
Si tratta di un sepolcro di età romana, a pianta quadrangolare, realizzato in opera listata; l'edificio privo di copertura, presenta il paramento in buona parte crollato. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Funeraria |
Area 2455 | 00118 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di cunicoli, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica |
Area 2463a | 00118 |
![]() |
Si tratta dei resti di una torre medioevale, denominata 'Torre Morena'. I resti antichi sono attualmente inglobati in un edifici a dua piani, che sembra di costruzione abbastanza recente. |
13 x 13 m ca (dim. torre) | Visibile | Difensiva |
Area 2476 | 00118 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di resti di muratura, che insistono all'interno di una proprietà, visibili solo parzialmente dall'esterno (via della Marranella di Marino). |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Idrica |
Area 196 | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 3873 | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili e basoli fuori posto, che non è stato possibile individuare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 2464 | 00118 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di resti di muratura antica, oggi non più visibili. |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 4085a | 00118 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana (area 4085b) e di un sepolcro, realizzato in laterizi e in cattivo stato di conservazione, che è stato possibile vedere unicamente dall'esterno della recinzione: per questo non è stato possibile effettuare misurazioni precise. |
3 x 1.50 m ca (dim.resti) | Visibile | Funeraria |
Area 3916 | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più esistente. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 169 | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile, e di un tratto basolato (area 2721c). |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 211 | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. |
Non visibile | Viaria |